Il trattamento di curvatura consiste nel riscaldamento del vetro , mediante forni, fino al raggiungimento della temperatura di rammollimento ( max 600° ) per poi essere fatto aderire a degli stampi che ne consentono la curvatura. Il raffreddamento deve avvenire molto lentamente in modo da non creare eccessive tensioni al materiale. Gli arredi in vetro curvo possono mantenere la naturale trasparenza del materiale od essere trattati con colorazioni che ne esaltano la lucentezza cromatica.